Il distretto rurale e del cibo della Versilia

Il progetto di creazione del Distretto Rurale e del Cibo della Versilia di cui il Comune di Camaiore è capofila ha visto l’adesione dei Comuni di Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza e Stazzema: che hanno approvato la delibera nei relativi Consigli Comunali seguiti dalle associazioni di categoria Camera di Commercio, Il Parco di Migliarino-San Rossore, il Parco delle Apuane, CIA, Coldiretti, Confagricoltura, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Slow Food insieme al Tavolo di indirizzo permanente Agricoltura e Ambiente tutti questi enti saranno soci fondatori.
Entro il mese di marzo verrà firmato l’atto costitutivo e nominato il consiglio direttivo con l’obiettivo di raggiungere il riconoscimento del Distretto da parte della Regione a fine estate.

Un progetto complesso e articolato, nato ormai diversi anni fa con cui il comprensorio versiliese vuole promuovere il proprio territorio e le proprie caratteristiche e che finalmente sta entrando nelle fasi finali.

Si tratta di uno strumento di politica economica volta a sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali, nonché delle comunità e delle aree rurali. Una vera e propria governance di progettazione e sviluppo territoriale per supporto nella progettazione, crescita di stabilizzazione dell’economia produttiva locale, con il compito essenziale di raccordo nel reperimento di tante fonti di finanziamento esterne: una possibilità attuabile solo da forme di partnership aggregative come i Distretti.


Sara Pescaglini – Assessore all’Ambiente e all’ Agricoltura Comune di Camaiore

Alvaro Pardini – Tavolo di lavoro di indirizzo permanente Agricoltura e Ambiente

Rappresentanti degli altri enti

Interviene

Sara Pescaglini, Alvaro Pardini

Modera

Claudio Sottili

Data

29 Marzo
Expired!

Ora

12:00 - 13:00

Luogo

Sala Pergola
Categoria